![]() Si svolge a gennaio / febbraio, ed è rivolto a chi, avendo nozioni base di progressione su ghiacciaio, intende avvicinarsi alla tecnica della “piolet – traction”. Si arrampica su cascate di ghiaccio di bassa e media montagna. Data la particolarità del corso e del terreno su cui ci si muove e per mantenere tutti i limiti di sicurezza necessari si accettano al massimo 6 / 8. – Negli anni scorsi la stragrande maggioranza degli iscritti proveniva dal nostro corso di alpinismo base di primavera / estate. Il corso prevede che la prima e la seconda uscita siano interamente dedicate all’apprendimento della tecnica. Le uscite successive sono indirizzate alla salita di cascate vere e proprie. Al corso sono abbinate lezioni teoriche che vertono essenzialmente sull’attrezzatura, le manovre, le tecniche di progressione e la conoscenza dell’ambiente glaciale. L’attrezzatura richiesta è quella classica da alpinismo più ramponi e piccozze specifiche (becca a banana). Precisiamo che nei limiti di poche unità, la scuola è in grado di recuperare alcune attrezzature. E’ anche necessario il kit “ARTVA” + pala + sonda.
|