Dieci artisti nella "Tana della marmotta"
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale – Parco Nazionale Gran Paradiso – Dicembre 2012
Dieci artisti nella "Tana della marmotta"
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale – Parco Nazionale Gran Paradiso – Dicembre 2012
A Ceresole Reale non tutte le marmotte sono il letargo sotto terra.
Qualcuna anzi, con la pelliccia tirata a lucido, si fa ancora vedere nei quadri alle pareti del Rifugio Massimo Mila, disegnata dagli artisti che partecipano alla mostra che s'inaugurerà domenica 16 dicembre in occasione della riapertura natalizia e dell’insediamento della nuova gestione.
Dieci le opere, col vetro appannato dai vapori di una fumante polenta, presentate da sei affermati artisti: Maurizio Rivetti, Sergio Saccomandi, Giacomo Soffiantino, Francesco Tabusso, Elio Torrieri e Gianni Verna,che hanno raffigurato il simpatico roditore tra le rocce del Parco, mentre ammicca da dietro un abete, gioca con i piccoli, rosicchia una radice, vive insomma sereno in questo Gran Paradiso.
Un meraviglioso angolo di fiaba dove anche a Natale, sotto la neve, l’erba resta verde e le montagne sono un ventre materno che protegge chi ci vive, uomo e animale, in pace.
La rassegna, – come spiega il suo curatore Gianfranco Schialvino – che avvicina tre generazioni di artisti dell’area torinese, presenta situazioni diverse di personalità artistiche precise e ben definite. Con un forte impatto visivo, e un grande sfoggio di perizia tecnica che arriva a sfociare in autentici virtuosismi. Ma è soprattutto ricca di squisita originalità e brillante freschezza di ispirazione.
Info Rifugio Massimo Mila 0124.953230 sul sito www.rifugiomila.it
e mail [email protected]